BLACK FRIDAY, DE CORATO: MENO VINCOLI PER NEGOZI, TROPPI STANNO CHIUDENDO. ELIMINATA ANOMALIA CHE AI
- Riccardo De Corato
- 14 mar 2017
- Tempo di lettura: 1 min
“Oggi abbiamo introdotto per i negozianti lombardi la giornata del Black Friday, ultimo venerdì del mese di novembre, come nuovo giorno di sconti: è un'usanza che arriva dagli Stati Uniti, sposata dai consumatori ormai da anni a seguito dell'e-commerce.
Nel mercato si era creata un'anomalia, cioè se vendevi in rete non eri perseguibile mentre se avevi un negozio su strada potevi essere multato, com'è successo in vari comuni.
Dal 2011 al 2015, secondo i dati di Confcommercio, hanno chiuso in Lombardia 14.347 negozi , gran parte di loro di vendita di abbigliamento: la crisi del comparto è dovuta anche alla vendita dell'e-commerce che sfugge a ogni normativa, esercitando di fatto una concorrenza sleale .
Come Fratelli d'Italia, oltre al passaggio di oggi che istituzionalizza la giornata del Black Friday, vorremmo meno vincoli per i commercianti in special modo sui saldi ancora fermi a una legge del 1938. Dobbiamo studiare forme di saldi liberi che possano essere gestiti in piena autonomia dal commerciante, magari cominciando dai negozi di periferia”.

Post recenti
Mostra tuttiGIORNO DEL RICORDO, DE CORATO: “OGGI A CANEGRATE FLASH MOB DI FDI AFFINCHE’ SINDACO DEDICHI UN’AREA VERDE AI MARTIRI DELLE FOIBE, COME...
RAVE PARTY AD ASSAGO, DE CORATO: “IL PREFETTO INTERVENGA E SGOMBERI SUBITO I GIOVANI RIMASTI NELLA FABBRICA OCCUPATA. DOVE SONO I...
MILANO, V. LECCO, DE CORATO: “DASPO PER FREQUENTATORI E CHIUSURA LOCALI COINVOLTI IN RISSE CONTINUE CHE AVVENGONO DA MESI! SOLO VENERDI’...