top of page
Cerca

OPERA, DE CORATO: CORDOGLIO PER AGENTE SUICIDA, LAVORO LOGORANTE MA A ROMA SI OCCUPANO SOLO DEI DETE

  • Immagine del redattore: Riccardo De Corato
    Riccardo De Corato
  • 4 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

VICINI A FAMIGLIA - Siamo vicini alla famiglia dell'agente di polizia penitenziaria che si è suicidato con l'arma di ordinanza; purtroppo il suo lavoro è altamente stressante e logorante.

A ROMA SI OCCUPANO SOLO DEI DETENUTI - A Roma pensano sempre e solo alle condizioni dei carcerati, ma a noi interessano quelle degli agenti, che lavorano in condizioni molto difficili. Tutte le commissioni tendono solo a occuparsi dei detenuti, motivo per cui non partecipo mai. Presenterò invece un'interrogazione in Consiglio regionale per chiedere quante sono le guardie carcerarie al lavoro in Lombardia e se il loro numero è sufficiente data la sovrappopolazione delle strutture.

DATI POPOLAZIONE CARCERARIA - Secondo i dati (aggiornati al 25 giugno 2017) forniti dal Ministero della Giustizia, le carceri lombarde sono quasi tutte sovrappopolate. A Milano la capienza è di 757 persone, tra maschi e femmine, e la popolazione effettiva è di 991; a Opera ci dovrebbero essere massimo 905 uomini ma sono 1281.. A Bergamo dovrebbero essere detenute 319 persone e ce ne sono 556, nelle due strutture di Brescia dovrebbero esserci 189 e 72 persone mentre ce ne sono 332 e 124. Va così in tutta la regione: Busto Arsizio (240-416), Como (216-441), Cremona (393-469), Lecco (53-71), Lodi (45-91), Mantova (104-144), Monza (403-653), Pavia (518-642), Sondrio (26-32), Varese (53-72), Vigevano (242-380), Voghera (341-360). Fa eccezione sono Bollate, dove la capienza è di 1246 e i detenuti presenti sono 1204.

INTERROGAZIONE SU NUMERO GUARDIE - Con la mia interrogazione intendo chiedere i numeri delle guardie carcerarie in queste strutture. E' evidente che dovrebbero essere adeguate allo stato di sovrappopolazione e non ai numeri della capienza. Questi agenti fanno un lavoro durissimo e devono essere messi nelle condizioni di farlo al meglio e con tranquillità. Nel caso siano troppo pochi per la realtà delle carceri lombarde, bisogna subito porvi rimedio”.

Post recenti

Mostra tutti
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page