CANNABIS, DE CORATO: DOPO DICHIARAZIONI SALVINI SU CANAPA SHOP 1 SU 2 LUOGHI DI SPACCIO, COSA ASPETT
- Riccardo De Corato
- 29 apr 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Dopo le dichiarazioni dei giorni scorsi del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, sull’Hemp Fest, oggi è intervenuto anche il Ministro dell’Interno affermando che "Feste di droghe, droghette, drogone, droghine, non dovrebbero essere autorizzate mai. Ritengo sia folle da parte di qualsiasi Amministrazione comunale, provinciale, regionale o statale autorizzare serate in cui ci si droga". Inoltre ha aggiunto un dato davvero inquietante, ma per niente sorprendente: durante i controlli che vengono effettuati con altri corpi di Stato sui cannabis shop e canapa shop che sono sorti e si sono moltiplicati ultimamente nelle città, uno su due si è rivelato anche luogo di spaccio.
Da oltre un mese denuncio la presenza di striscioni che raffigurano foglie di marijuana sotto alle quali è stata riportata persino la scritta “non sono una droga” per pubblicizzare l’Hemp Fest del 3, 4 e 5 maggio.
Nonostante Sala abbia chiesto al vicesindaco di parlare direttamente con i promotori del festival chiedendo loro di intervenire immediatamente per togliere i manifesti, questa mattina Milano si è risvegliata ancora con gli striscioni che pubblicizzano il prossimo.
Considerando i dati sui cannabis e canapa shop e considerando anche il fatto che siamo di fronte a due reati penali, cosa aspetta il primo cittadino Milanese a rimuoverli? Sala non deve aspettare nessuno per toglierli, perché con il regolamento della pubblicità del Comune di Milano ha tutti gli strumenti per farlo.
Nel D.P.R. n. 309/1990, l’Art.82 fa, infatti, riferimento all’istigazione all’uso di sostanze stupefacenti e l’articolo 84 prevede, invece, il divieto di propaganda pubblicitaria di quest’ultime, reati per i quali è prevista un’ammenda e anche la reclusione.
Non vorremmo dover pensare che le parole di Sala alla Scavuzzo siano parole pronunciate al vento o, semplicemente, delle finte promesse. Intervenga subito, facendo togliere i cartelloni pubblicitari per l’evento che si svolgerà il prossimo fine settimana.
Sarebbe un passo, che arriverebbe comunque in ritardo di settimane, in direzione del contrasto all’emergenziale situazione della droga in Città e nella regione.
Post recenti
Mostra tuttiGIORNO DEL RICORDO, DE CORATO: “OGGI A CANEGRATE FLASH MOB DI FDI AFFINCHE’ SINDACO DEDICHI UN’AREA VERDE AI MARTIRI DELLE FOIBE, COME...
RAVE PARTY AD ASSAGO, DE CORATO: “IL PREFETTO INTERVENGA E SGOMBERI SUBITO I GIOVANI RIMASTI NELLA FABBRICA OCCUPATA. DOVE SONO I...
MILANO, V. LECCO, DE CORATO: “DASPO PER FREQUENTATORI E CHIUSURA LOCALI COINVOLTI IN RISSE CONTINUE CHE AVVENGONO DA MESI! SOLO VENERDI’...