top of page
Cerca

ATM, SICUREZZA, DE CORATO: ANCORA RAPINE SULLA 90/91. DEL NUCLEO VIGILI TUTELA TRASPORTO PUBBLICO NE

  • Immagine del redattore: Riccardo De Corato
    Riccardo De Corato
  • 8 mag 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Ci risiamo! Ancora aggressioni e rapine a bordo di una delle linee più brutte e pericolose di Milano, la 90.

Un 24enne pregiudicato algerino, lunedì pomeriggio, ha tentato di rubare il cellulare ad una 40enne cinese. Fortunatamente un passeggero che si è accorto di quanto stesse accadendo ha avvertito le forze dell’ordine che lo hanno immediatamente arrestato.

La vicenda si è conclusa nel migliore dei modi solo perché un cittadino ha segnalato il furto alla Polizia.

Innanzitutto ringrazio sia le forze dell’ordine per il rapido intervento, sia il passeggero che ha dato l’allarme per il grande senso civico dimostrato. Dopo di che, torno a ribadire che sui mezzi pubblici, specialmente sulle linee come la 90 e la 91, regna l’illegalità. Sono zone franche per la delinquenza. Dai molestatori ai rapinatori ai balordi. Mancano i controlli, specialmente di notte, e i malviventi pensano di poter fare tutto quello che vogliono.

90/91 ZONA FRANCA DELINQUENZA- Per l’ennesima volta la linea 90/91 si riconferma una delle linee più pericolose di Milano, nonché zona franca per la delinquenza. Ogni giorno si verificano furti, violenze sessuali e aggressioni ai danni non solo degli utenti, ma anche dei dipendenti Atm. Di questa situazione ne è ben consapevole anche il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, tanto che, la sera del 6 marzo 2018, quando ha fatto un giro sulla 90/91 per toccare con mano la situazione, non è di certo andato da solo, ma si è fatto accompagnare dal direttore di Atm e da alcuni funzionari. Da quella passeggiata notturna e dalle promesse del sindaco ad adesso cosa è stato fatto dal Comune e dal primo cittadino per la sicurezza sui mezzi di trasporto? Tutto come allora.

CHI HA VISTO I VIGILI SU MEZZI ATM?- All’inizio di febbraio, tramite accordo tra Polizia Locale e Atm, è stata potenziata l’attività di controllo dei vigili su metropolitane e bus. O meglio, così dovrebbe essere. Si tratta di un’attività iniziata già lo scorso anno con pattuglie miste, agenti di polizia locale e security Atm, sulle linee più a rischio. Nonostante ciò continuano le aggressioni, le violenze, i furti, le molestie sui mezzi del trasporto pubblico milanese. Finalmente, dopo 8 anni, è stato ripristinato il Nucleo Tutela Trasporto Pubblico, fortemente ridimensionato nel 2012 con l'ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia. Di questo nucleo però, più nessuna notizia! Perché non vengono utilizzati, come era stato fatto nei 14 anni di governo del centro destra, anche carabinieri e poliziotti in congedo?

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page