top of page
Cerca

LOMBARDIA, MAFIE-RIFIUTI, RELAZIONE DIA, DE CORATO: “DA REGIONE NUCLEI TUTELA AMBIENTALE POLIZIA LOC

  • 21 set 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

LOMBARDIA, MAFIE-RIFIUTI, RELAZIONE DIA, DE CORATO: “DA REGIONE NUCLEI TUTELA AMBIENTALE POLIZIA LOCALE E STRUMENTAZIONI COME DRONI, FOTOTRAPPOLE E SISTEMI VIDEOSORVEGLIANZA PER CONTRASTARE TRAFFICO E SMALTIMENTO ILLECITO. TENERE SEMPRE ALTA L’ATTENZIONE!”

Milano (22 settembre 2021)- “La relazione semestrale della DIA, Direzione investigativa antimafia, conferma che in Lombardia, in questo periodo di crisi dovuta alla pandemia, la criminalità organizzata tenta d’infiltrarsi nel tessuto imprenditoriale in difficoltà. In particolare, la relazione evidenzia come la complessa filiera dei rifiuti urbani, dalla raccolta, allo smaltimento e al riciclo, rientri tra i business prediletti dalle organizzazioni mafiose nella nostra regione, tant’è che ‘si continuano a registrare violazioni nelle fasi del trasporto e dello stoccaggio mediante l’utilizzo di false certificazioni’.

È necessario mantenere alta l’attenzione su questo fenomeno pericoloso oltre che per l’ambiente, anche per la salute e per l’economia sana. La Polizia Locale diffusa sul territorio lombardo con oltre 8.200 agenti può dare un contributo importantissimo nel contrasto a questo business illegale. Regione Lombardia, già da 3 anni sta sensibilizzando le amministrazioni locali titolari della funzione ed, in particolare, sta promuovendo l’istituzione di Nuclei di Tutela Ambientale della Polizia Locale. Ben 6 capoluoghi di provincia hanno aderito ed hanno sottoscritto un accordo per svolgere specifici servizi. Si tratta di attività complesse durante le quali, ci risulta, vengano svolti anche dei controlli sui trasporti.

Per diffondere sensibilità e preparazione abbiamo sollecitato il coinvolgimento dei comuni lombardi vicini ai capoluoghi aderenti ed alcuni di essi sono riusciti ad ampliare gli ambiti territoriali dei servizi.

Inoltre, tramite appositi bandi, stiamo dando ai comandi lombardi la possibilità di acquistare strumentazioni fondamentali anche per combattere il traffico e lo smaltimento illecito di rifiuti: fototrappole, droni e sistemi di videosorveglianza anche per il riconoscimento targhe”, afferma Riccardo De Corato, Assessore Regionale e Membro della Direzione Nazionale di Fratelli d’Italia in merito al report semestrale della DIA.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page