top of page
Cerca

MILANO, BENE BERNARDO SU LOTTA A PROSTITUZIONE IN TUTTA CITTA’, DE CORATO: “CON CDX PATTUGLIE..."

  • Immagine del redattore: Riccardo De Corato
    Riccardo De Corato
  • 28 set 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

MILANO, BENE BERNARDO SU LOTTA A PROSTITUZIONE IN TUTTA CITTA’, DE CORATO: “CON CDX PATTUGLIE NOTTURNE VIGILI PER CONTROLLI PER CONTRASTARE DILAGARE PRESENZA E CON APPOSITE ORDINANZE. NEL 2010 FENOMENO RIDOTTO DEL 20%”

Milano (29 settembre 2021)- “Il candidato sindaco del centrodestra, Luca Bernardo, ha ragione nel dire che il problema della prostituzione a Milano esiste ed è diffuso in tutta la città. Basterebbe impiegare i vigili in controlli notturni mirati a contrastare questo fenomeno per iniziare, quantomeno, a contenerlo e ridurlo. E invece la città è lasciata allo sbando: chi li vede i ‘ghisa’, specialmente di sera e notte?”, afferma Riccardo De Corato, Membro della Direzione Nazionale di Fratelli d’Italia in merito alla problematica della prostituzione sottolineata da Bernardo.

“Quando il centrodestra governava la città, aveva intrapreso molte azioni per contrastare il più possibile questo fenomeno. Anzitutto, il 13 agosto del 1998, in qualità di sindaco pro tempore, firmai un’ordinanza anti-prostituzione. In più di 8 anni vennero elevate quasi 16.000 multe a ‘clienti’, poiché i vigili punivano con apposite ammende, in base al Codice della Strada, manovre e soste occasionali, che ostacolavano la regolare circolazione, per l’adescamento.

Il 18 maggio 2007 il Comune aveva sottoscritto un patto per la sicurezza con la Prefettura nel quale era indicata, tra le priorità, proprio questa problematica ed erano previste azioni di contrasto con piani coordinati in zone specifiche, individuate dalla mappa delle aree a rischio: piazza Trento, Ortomercato, via Sassetti, via Golli, via Figino e viale Abruzzi.

I vigili ricoprivano un ruolo fondamentale in questa battaglia: facevano numerosi controlli notturni mirati e nel 2009 grazie all’ordinanza, che prevedeva 500 euro sia per chi esercitava in luogo pubblico, sia per il cliente, sono state rilevate dalla polizia locale e dalle Forze dell’ordine quasi 12.500 multe di cui il 75% accertate dai vigili, delle quali in grande maggioranza nei confronti di prostitute e una parte ai clienti.

Grazie al nostro impegno e al duro lavoro dei ‘ghisa’ nel 2010 scesero del 20% le multe anti-prostituzione e in parallelo diminuirono i soggetti dediti a prostituzione su strada. La via da ripercorrere per contrastare questo fenomeno mi sembra chiara!”, conclude De Corato.

Massimo Girtanner, già presidente del Municipio 6, candidato al Consiglio Comunale di Milano aggiunge: “finchè la Polizia Locale resterà ‘in panchina’ la situazione in città continuerà ad essere fuori controllo. Eppure, gli esempi del passato, dimostrano che Milano potrebbe essere decisamente migliore. I milanesi possono pur star certi che se Sala dovesse essere riconfermato non vedranno mai un cambio di rotta su degrado e sicurezza in città”.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page